- gavetta
- 1ga·vét·tas.f. CO1. recipiente di alluminio munito di manico e coperchio, usato per contenere il rancio dei militari durante le esercitazioni al campo o le manovre di guerraSinonimi: gamella.2. fig., colloq., periodo di tempo passato sotto le armi dai soldati semplici | estens., colloq., lungo e faticoso periodo di addestramento pratico in una professione o in un mestiere: dopo anni di gavetta, ha finalmente ottenuto una promozione, quello è uno che ha fatto la gavettaSinonimi: 1naia.\DATA: av. 1347.ETIMO: lat. mediev. gabettu(m) "vaso", lat. gabăta(m) "scodella", con sovrapp. di -etta femm., vd. -etto, cfr. gaveto.————————2ga·vét·tas.f. TS artig.1. matassa di fibre tessili usate per fabbricare cordoni2. sottile filo di ferro usato dall'orafo per tenere uniti i pezzi da saldare3. OB filamento d'oro ottenuto con la filiera\DATA: av. 1442.ETIMO: forse dal lat. tardo scabellum "gomitolo" con sovrapp. di -etta femm., vd. -etto, cfr. lat. mediev. gavecta.————————3ga·vét·tas.f. TS ornit.com.→ smergo maggiore\DATA: sec. XX.ETIMO: der. del lat. gavia "gabbiano" con -etta femm., vd. -etto.
Dizionario Italiano.